Cuore Immacolato di Maria: Festa, preghiere, litanie e altro ancora

The Immaculate Heart of Mary

Cuore Immacolato di Maria: Indice dei contenuti

Clicca su uno dei link sottostanti per passare a una determinata sezione:

Il Cuore Immacolato di Maria si riferisce al cuore interiore di Maria, che è rimasto senza peccato e devoto a Dio nonostante le sfide e i dolori che ha incontrato sulla terra.

Papa Paolo VI l’ha definita “il modello dell’amore perfetto verso Dio e verso il prossimo”.

La festa del Cuore Immacolato di Maria non è nemmeno tecnicamente una festa, ma piuttosto una giornata in Sua memoria che si svolge subito dopo la festa del Sacro Cuore, una devozione a cui il Cuore Immacolato è strettamente associato.

La devozione al Cuore Immacolato è una tradizione molto antica all’interno della Chiesa e si intreccia con altri momenti chiave della storia della Chiesa, come le apparizioni di Maria a Fatima.

Scopri tutto sul Cuore Immacolato di Maria, le preghiere ad esso dedicate e perché occupa una parte così importante nella vita di fede di molti. Tutto inizia con i riferimenti, sia espliciti che più sottili, al cuore di Maria nelle Scritture.

Il Cuore Immacolato di Maria nella Bibbia

Nell’Antico Testamento non esistono riferimenti espliciti al concetto di Cuore Immacolato di Maria, anche se i papi e i primi Padri della Chiesa indicano il Cantico dei Cantici come un chiaro riferimento a Maria.

Ma unica è la mia colomba, il mio tutto, unica per sua madre, la preferita di colei che l’ha generata. La vedono le giovani e la dicono beata. Le regine e le concubine la coprono di lodi: “Chi è costei che sorge come l’aurora, bella come la luna, fulgida come il sole, terribile come un vessillo di guerra?”.

Cantico dei Cantici 6:9-10

Secondo il libro Contemplare la bellezza: Maria e il Cantico dei Cantici, “i commentatori medievali consideravano Maria come il compimento della figura del ponte in tutto il Cantico dei Cantici”.

Il Nuovo Testamento, in particolare il secondo capitolo del Vangelo di Luca, menziona specificamente il cuore di Maria.

“Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. 19Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore”. (Luca 2, 18-19)

“Scese dunque con loro e venne a Nàzaret e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore”. (Luca 2:51)

San Giovanni Eudes e il Cuore Immacolato

Mentre le pratiche devozionali esistevano già nei secoli precedenti, da parte di San Francesco di Sales e altri, un sacerdote francese del XVII secolo, San Giovanni Eudes, fu uno dei principali sostenitori della devozione al Cuore Immacolato di Maria, e contribuì a rendere questa festa riconoscibile come lo è oggi.

John F. Murphy definisce Eudes “il più ardente sostenitore” del Cuore Immacolato di Maria.

Si adoperò a livello locale per ottenere il riconoscimento della devozione al Cuore Immacolato di Maria e, successivamente, Papa Clemente X emanò alcune bolle papali che esprimevano l’approvazione della devozione al “Cuore della Beata Vergine Maria”.

Nel 1805, Papa Pio VII approvò una “Festa al Cuore Purissimo di Maria” per le diocesi che ne facevano richiesta.

Negli oltre 200 anni successivi, le diocesi e le scuole cattoliche hanno scelto il Cuore Immacolato di Maria come loro patrono.

Papa Pio XII istituì la festa del Cuore Immacolato di Maria nel 1945. Nel Calendarium Romanum (1969), Papa Pio VI spostò l’osservazione del Cuore Immacolato di Maria al “Sabbato post dominicam secundam post Pentecosten”, in latino, ovvero “il sabato dopo la seconda domenica successiva alla Pentecoste”.

In questo modo la commemorazione segue immediatamente la festa del Sacro Cuore, a cui il Cuore Immacolato di Maria è strettamente legato.

Cuore Immacolato di Maria e Sacro Cuore di Gesù

Proprio come le apparizioni di Gesù hanno spinto Santa Margherita Maria a promuovere la devozione al Sacro Cuore di Gesù, queste hanno anche suscitato il desiderio di promuovere la devozione al Cuore Addolorato e Immacolato di Maria nella suora belga Berthe Petit, alla fine del XIX secolo.

È solo uno dei legami tra il Sacro Cuore di Gesù e il Cuore Immacolato di Maria che accomunano queste due popolari devozioni.

Come spiega la Catholic News Agency, la devozione al cuore di Gesù enfatizza il Suo cuore pieno di amore per l’umanità, mentre il cuore di Maria, immacolato e senza peccato, è il modello perfetto per amare Gesù.

“Cioò significa che, anche se l’atto di consacrazione è, in definitiva, rivolto a Dio, esso avviene per mezzo di Maria”.

Pertanto, consacrarsi al Cuore Immacolato di Maria è una devozione completa a Dio. Il Cuore Immacolato di Maria si appoggia al Sacro Cuore di Gesù ed è “subordinato” ad esso.

Cuore Addolorato e Immacolato di Maria e Consacrazione

Berthe Petit lavorò con un sacerdote, P. Louis Decorsant, per condividere e comunicare le sue visioni a Roma e per accrescere la devozione al Cuore Addolorato e Immacolato di Maria.

La devozione è simile, anche se distinta. Il Cuore Immacolato di Maria raffigura, infatti, il cuore di Maria raggiante e con un anello di rose, mentre il Cuore Addolorato e Immacolato di Maria è spesso raffigurato con sette spade, simili ai 7 dolori.

Secondo questo libro dedicato alla vita di Berthe Petit, in una delle sue apparizioni Gesù le disse: “Il mondo deve essere consacrato al Cuore Addolorato e Immacolato di Mia Madre come al Mio. Non temere nulla, qualunque ostacolo o sofferenza tu possa incontrare; il tuo unico obiettivo deve essere il compimento della Mia Volontà”.

In una di queste apparizioni, avrebbe visto i cuori di Maria e Gesù intrecciati.

Una consacrazione al Cuore Addolorato e Immacolato di Maria fu offerta nel 1919, dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, con il seguente testo:

Signore Gesù, Re dei re, molti di noi non hanno mai smesso di riporre piena fiducia nel Tuo Cuore Divino durante la lunga prova della guerra. Molti, allo stesso modo, hanno implorato l’aiuto di Tua Madre e noi desideriamo mostrare la nostra gratitudine consacrandoci al Suo Cuore Addolorato e Immacolato.

È giusto onorare questo Cuore Addolorato con una speciale venerazione, perché Tua Madre, o Signore, ha acquisito questo titolo quando ha condiviso la Tua Passione e ha così cooperato per la nostra Redenzione; un titolo giusto che crediamo sia caro al Tuo Cuore e al Suo Cuore trafitto dalla Tua ferita.

Noi, quindi, o Madre Santissima, consacriamo al Tuo Cuore Addolorato e Immacolato la nostra patria, le nostre famiglie e il nostro paese. Ti preghiamo di venire in nostro aiuto come Madre.

Guarda le difficoltà che ci affliggono, la minaccia del male e i pericoli che ci circondano. Ti preghiamo di ottenerci dal Tuo Divin Figlio il sollievo nella sofferenza, l’unità sociale tra le classi e il mantenimento della pace.

Che il regno del Sacro Cuore, un regno di giustizia e di amore, si estenda in tutto il nostro caro paese, e che il Tuo Cuore Addolorato e Immacolato, amato e invocato, regni anche su di noi, o Madre Santissima, e ci ottenga sempre la misericordia e la benedizione di Dio.

Cuore Immacolato di Maria e Fatima

Il Cuore Immacolato di Maria è stato reso noto anche attraverso la Madonna di Fatima.

Nella seconda apparizione del 1916, Maria disse a Lucia: “Gesù vuole servirsi di te per farsi conoscere e amare. Vuole stabilire nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato. A coloro che la accetteranno prometto la salvezza, e quelle anime saranno amate da Dio come fiori che ho posto per abbellire il Suo Trono”.

In seguito Lucia divenne una suora devota al Cuore Immacolato di Maria, assumendo anche il nome di Maria Lúcia di Gesù e del Cuore Immacolato.

Ha spiegato in maniera splendida il legame tra il Cuore Immacolato di Maria e il Sacro Cuore di Gesù, paragonando il cuore di Maria a un tabernacolo all’interno del quale il Padre ha posto Gesù.

“Fu in questo Cuore che il Padre pose Suo Figlio, come nel primo Tabernacolo”, disse. “Fu il Sangue del Suo Cuore Immacolato a comunicare al Figlio di Dio la Sua Vita e la Sua natura umana, dalla quale tutti noi, a nostra volta, riceviamo ‘grazia su grazia’ (Giovanni 1:16)”.

Il Cuore Immacolato di Maria oggi

Il Cuore Immacolato di Maria rimane una devozione importante per molti, poiché ci conduce a Dio attraverso Maria.

Nella primavera del 2022, allo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, Papa Francesco ha chiesto un Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria.

“Questo atto di consacrazione vuole essere un gesto della Chiesa universale, che in questo momento drammatico eleva a Dio, attraverso la sua e nostra Madre, il grido di dolore di tutti coloro che soffrono e implorano la fine della violenza, e di affidare il futuro della nostra famiglia umana alla Regina della Pace.”, ha detto.

La preghiera di consacrazione si chiude con parole bellissime che affidano i problemi di oggi alla Madonna.

“Per la tua intercessione, possa la misericordia di Dio essere riversata sulla terra e il dolce ritmo della pace tornare a scandire i nostri giorni. O Nostra Signora del ‘Fiat’, su cui è sceso lo Spirito Santo, ristabilisci tra noi l’armonia che viene da Dio. Che tu, nostra “fonte viva di speranza”, possa irrigare l’aridità dei nostri cuori. Nel tuo grembo Gesù ha preso carne; aiutaci a far crescere la comunione. Un tempo percorrevi le strade del nostro mondo; guidaci ora sui sentieri della pace. Amen”.

Litania del Cuore Immacolato di Maria Preghiera

Avvicinati a Dio attraverso Maria pregando le Litanie del Cuore Immacolato di Maria.

Questa versione proviene da San John Henry Newman, tramite l’Università di Dayton:

Signore, pietà,

Signore, pietà.

Cristo, pietà,

Cristo, pietà.

Signore, pietà,

Signore, pietà.

Cristo, ascoltaci,

Cristo, ascoltaci con bontà.

Dio Padre del Cielo,

Abbi pietà di noi.

Dio Figlio, redentore del mondo,

Abbi pietà di noi.

Dio, lo Spirito Santo,

Abbi pietà di noi.

Santa Trinità, un solo Dio,

Abbi pietà di noi.

Risposta a quanto segue: Prega per noi.

Cuore di Maria

Cuore di Maria, secondo il Cuore di Dio

Cuore di Maria, in unione al Cuore di Gesù

Cuore di Maria, contenitore dello Spirito Santo

Cuore di Maria, Santuario della Trinità

Cuore di Maria, dimora del Verbo

Cuore di Maria, immacolato nella tua creazione

Cuore di Maria, colmato di grazia

Cuore di Maria, beato fra tutti i cuori

Cuore di Maria, Trono di gloria

Cuore di Maria, abisso di umiltà,

Cuore di Maria, vittima di amore

Cuore di Maria, inchiodato alla croce

Cuore di Maria, conforto degli afflitti

Cuore di Maria, rifugio dei peccatori

Cuore di Maria, speranza dei morenti

Cuore di Maria, sede di misericordia

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,

Risparmiaci, o Signore.

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,

Ascoltaci, o Signore, con Misericordia.

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,

Abbi pietà di noi.

Cristo, ascoltaci.

Cristo, ascoltaci con bontà.

Signore, abbi pietà.

Cristo, abbi pietà.

Signore, abbi pietà.

Maria Immacolata, mite e umile di cuore.

Redni i nostri cuori simili al cuore di Gesù.

Pin It on Pinterest